Rewind
Sergio Smerieri
Ricordi, riti, amicizie, scuola o qualsiasi altro evento dell’infanzia di Sergio Smerieri è legato a Guiglia. Così, anche i ricordi fotografici parlano di questo luogo. Rewind riunisce fotografie vernacolari di guigliesi, allora bambini, accostandole a ritratti contemporanei scattati nello stesso luogo che, in molti casi, non è cambiato per nulla, mentre il soggetto lo è eccome. Un’ operazione semplice, poco pretenziosa e piena di affetto.
Memories, rituals, friendships, school or any other event from Sergio Smerieri’s childhood is linked to Guiglia. Thus, even photographic memories speak of this place. Rewind brings together vernacular photographs of people from Guiglia, then children, juxtaposing them with contemporary portraits taken in the same place which, in many cases, has not changed at all, while the subject has. A simple operation, unpretentious and full of affection.
Sergio Smerieri
Sergio Smerieri è membro del comitato scientifico di GU.PHO. La sua passione per le foto trouvèe, da sempre presente in forma latente nella sua ricerca, si è concretizzata quando, parlando con Franco Vaccari, ha realizzato che fare le foto con gli occhi degli altri poteva essere un vero e proprio mezzo espressivo. Ha così approfondito la ricerca e, quando ha conosciuto Erik Kessels e il suo lavoro, ha definitivamente sposato questa pratica artistica che, apparentemente facile da capire, è piena di sfumature e sfaccettature difficili da esaltare. La sua ricerca spazia su vari temi e soggetti con i quali realizza piccole pubblicazioni, raccolte nella collana Archivio Ripensato.
Sergio Smerieri is part of the scientific committee of GU.PHO. His passion for trouvèe photos, which has always been present in a latent form in his research, materialised when, talking to Franco Vaccari, he realised that taking photos through the eyes of others could be a real means of expression. He thus deepened his research and, when he got to know Erik Kessels and his work, he definitively embraced this artistic practice, which, while seemingly easy to understand, is full of nuances and facets that are difficult to enhance. Her research ranges over various themes and subjects with which she produces small publications, collected in the Archivio Ripensato series.
